visita la mostra "Arte e Computer"
gli scritti di Luciano Romoli in "Arte e Computer"
ww.lucianoromoli.it

Perché la luce?

 

 

Perché la luce è un elemento che sfugge alle definizioni, non si fa catalogare, si presenta con volti diversi agli osservatori che ne indagano la natura.

 

Luce, nel suo significato più ampio di energia elettromagnetica, entità impalpabile e dinamica, per molto tempo considerata in contrapposizione alla materia, con la quale forma invece un tutto unico, forme diverse di una sola essenza, legate tra loro dalla formula forse più conosciuta fra tutte:

 

E = mc2

 

Luce, punto di incontro di interpretazioni e significati filosofici diversi: elemento di origine della creazione, simbolo della presenza divina, tramite di una volontà trascendente, da sempre metafora della creazione di conoscenza; sinonimo del Bene, in contrapposizione all’oscurità, alle tenebre, alla mancanza di luce, simbolo del Male.

 

Luce, che pur aiutando gli uomini di scienza nelle loro indagare la natura, li ha tuttavia ingannati per secoli sulla propria struttura fisica: onda o corpuscolo, vibrazione discreta o continua, in un continuo trasformarsi, quasi a sfuggire alla ragione di chi volesse racchiuderla in una definizione.

 

Luce, la cui natura duale, di onda e di particella fu infine svelata con la combinazione delle due componenti, elettrica e magnetica, che concorrono a formarne la radiazione secondo complesse geometrie spaziali.

 

Luce, che una volta vistasi compresa dall’indagine scientifica, ha stupito una volta ancora con il suo propagarsi non più esclusivamente in linea retta, come da sempre ritenuto, ma deviando la propria traiettoria in presenza di corpi celesti di rilevanti dimensioni. 

 

Per tutta questa serie di caratteristiche ho voluto rappresentarla in forme immaginarie, fantastiche, che tuttavia ne ricordassero la natura ho cercato cioè di integrare costruendo le mie immagini a partire dalle leggi che ne governano la propagazione, la natura fisica della radiazione luminosa con la sua essenza di tramite, di strumento con il quale interpretare la realtà che ci circonda.  



visita la mostra "Arte e Computer"
gli scritti di Luciano Romoli in "Arte e Computer"
ww.lucianoromoli.it

Powered by Mediared - www.mediared.it